Frosinone, capoluogo della Ciociaria nel Lazio, è una città ricca di passato e sorprese, perfetta per chi ama la storia, la cultura e le atmosfere autentiche.
Cosa vedere in città
Centro storico
Un dedalo di vicoli e piazze dove respirare l’anima antica di Frosinone: da Piazzale Vittorio Veneto, con la vista panoramica, a Corso della Repubblica, passando per il suggestivo Monumento agli Eroi del Rinascimento.
Cattedrale di Santa Maria Assunta
Costruita sui resti di un tempio di Marte, mescola elementi romanici e barocchi. Il campanile del 1500 domina la città e conserva opere del Seicento e dipinti contemporanei.
Anfiteatro romano
Un sito archeologico unico con resti di cavea e corridoi risalenti alla fine del I secolo d.C. Visibile solo in parte, offre un suggestivo scorcio della Roma antica.
Museo archeologico comunale
Organizzato in sezioni preistorica, protostorica e romana, custodisce reperti volsci, ernici e materiali dell’antico anfiteatro.
Santuario della Madonna della Neve
Conserva un affresco del XVI secolo e affonda le proprie radici nel Seicento. Ha grande valore simbolico e spirituale per la città.
Palazzo della Provincia e altri edifici storici
Di stile neoclassico, ospita opere di Guttuso e Colacicchi. Da vedere anche Porta Romana, Palazzo Tiravanti, la Prefettura e il ponte romano.
Eventi e manifestazioni locali
Carnevale storico
La vivace Festa della Radeca, con carri e maschere, culmina con il rogo del fantoccio del generale Championnet, simbolo di purificazione e rinascita.
Campanile sotto le stelle
Tour serali del campanile con degustazione di “fini fini”, tipica pasta ciociara, per unire gusto e cultura.
Estate teatrale itinerante
Una rassegna estiva con spettacoli all’aperto in diverse location della città, tra arte e intrattenimento.
Dintorni da esplorare
Tracciolino e trekking
Antica via per escursioni panoramiche nella natura incontaminata della Ciociaria.
Fonti naturali
Sorgenti come Fonte Bonifacio VIII sono ideali per passeggiate rigeneranti nel verde.
Borghi storici
Veroli, Ferentino, Collepardo, Guarcino, Patrica e molti altri borghi affascinanti da visitare, con architettura medievale e tradizioni vive.
Sport e architettura moderna
Lo Stadio Benito Stirpe, premiato come “Stadium of the Year” nel 2017, è simbolo dell’orgoglio sportivo locale e sede del Frosinone Calcio.
In sintesi
Frosinone è un perfetto mix tra storia millenaria, eventi vivaci e natura incontaminata. Una destinazione ideale per chi desidera scoprire il Lazio più autentico, lontano dai circuiti turistici più affollati.